SPIAGGE
Se
avessimo intenzione
di fare una gita
per vedere una
dietro l'altra le
più belle spiagge
della costa
orientale nel
Sud-Sardegna
potremmo partire da
Cagliari prendendo
la strada
panoramica che
porta a Cala
Regina e quindi a
Villasimius,
passando per il Poetto
di
Cagliari, Marina
di Capitana,
Mari Pintau,
Kala'e
Moru,
Geremeas,
Baccumandara,
Torre delle Stelle,
Solanas
e
Costa Rei.
Iniziamo ad
attraversare tutti i
numerosi
insediamenti
turistici e
visitiamo le
principali spiagge
di questo tratto
di costa del
sud-est della
Sardegna, facendo
anche un salto a
sud-ovest verso le
splendide spiagge
di Chia
o a nord nella
zona di Badesi.
POETTO
La
lunghissima
spiaggia del Poetto
parte da Marina
Piccola a Cagliari
e termina a Quartu
Sant'Elena; la
prima parte di
Cagliari è ben
attrezzata, poi
proseguendo verso
Quartu diviene
lentamente un poco
più selvaggia.
MARINA
DI CAPITANA
A
9 km da Cagliari
raggiungiamo il
più noto
insediamento
turistico di
Capitana,
costituito da
diverse
lottizzazioni
ciascuna con la
propria spiaggia.
A Marina
di Capitana è
presente un
attrezzato porto
turistico ed un
bel complesso
alberghiero
affacciato sul
mare: il Sighientu.
cala
regina-mari
pintau
A
14,5 km da Cagliari
si incontra la
deviazione per la
piccola insenatura
di Cala
Regina, ben
protetta dal
maestrale,
sovrastata dalla
omonima torre sul
promontorio di
Acqua Mala. La
spiaggia ha scogli
e ciottoli
granitici
arrotondati e un
fondale basso
pietroso. A
17 km da Cagliari troviamo
un'insenatura dai
colori bellissimi:
Mari
Pintau ossia
mare dipinto
perché si
distingue per il
suo verde
smeraldo.
kala'e
moru-geremeas-baccumandara
Proseguendo
il nostro
itinerario troviamo
tre località che
dividono in
altrettante parti
una lunghissima
insenatura: a 17,5
km da Cagliari
è presente Kala'e
Moru,
caratteristico
paesino di case
vacanza immerso
nel verde, a
19 km si trova la
deviazione per Geremeas,
che prende il nome
dal rio Geremeas
ed è la
prosecuzione della
spiaggia di Kala'e
Moru, e a 19,4 km
si giunge a Baccumandara,
un'insenatura di
alcuni chilometri
chiusa ai lati da
due colline ricche
di vegetazione,
prosecuzione di
quella di
Geremeas. Tutte
queste spiagge
sono
caratterizzate da
sabbia granulosa
dorata su un mare
molto basso.
torre
delle stelle
A
21,6 km da
Cagliari si arriva
al complesso
turistico di Torre
delle Stelle,
realizzato su un
promontorio in
località
interamente
occupato dalle
migliaia di
villette
dell'insediamento
turistico. Torre
delle Stelle
dispone di due
spiagge, Cann'e
Sisa sulla
destra e Genn'e
Mari sulla
sinistra: in
entrambe la sabbia
è candida e il
mare è
trasparente.
SOLANAS-capo
boi
-CAPO
CARBONARA
A
25,8 km da
Cagliari si arriva
a Solanas,
che prende il nome
dal rio Solanas,
caratterizzata da
una spiaggia di
circa 1,5 km di
sabbia bianca e
fine inserita a
ridosso del centro
abitato che,
nonostante lo
sviluppo turistico,
conserva l'aspetto
di un paese.
La
strada panoramica
ci porta al
promontorio di Capo
Boi, a 7 km da
Villasimius, sotto
il quale si trova
una baia
frastagliata con
piccole cale e
scogliere. La
spiaggia di Capo
Boi è nei pressi
di un grande
complesso
turistico. La
strada proseguendo
si affaccia sul
bellissimo Golfo
di Capo
Carbonara che
si stende da Capo
Boi, sormontato
dalla omonima
torre, fino a Villasimius.
VILLASIMIUS
Villasimius
è una delle
principali località
turistiche della
Sardegna,
apprezzata
soprattutto per i
colori e la
profondità del
bellissimo mare.
Si parte dalla costiera
di Campus
con la sua
lunghissima
spiaggia.
Dietro
i complessi
residenziali ed
abitativi di Campulongu,
troviamo una spiaggia
di sabbia bianca
finissima che si
sviluppa da quella
di Campus
verso ovest fino
alla Spiaggia del
Riso,
insenatura
costituita da
minuscoli
sassolini levigati
dal mare simili a
chicchi di riso, verso
sud. Subito
dopo la Spiaggia
del Riso troviamo
il Porticciolo
Turistico di
recente
costruzione, e poi
proseguendo
incontriamo ancore
altre splendide
spiagge come Cala Caterina,
Cala Burroni,
Porto Giunco,
Timi
Ama, Simius,
e Punta
Molentis.
COSTA
REI
Lungo
Costa
Rei si è
sviluppato un vasto ed
abbastanza
disordinato
insediamento che,
grazie ai numerosi
locali presenti,
è diventato uno
dei principali
luoghi di
villeggiatura non
solo per i
numerosi turisti
ma anche per i
giovani sardi. Proseguendo
lungo la
panoramica verso
nord si arriva
alla spiaggia di Costa Rei,
lunga oltre 8 km,
e, a seguire, a
quella di Piscina Rei.
|